25 Novembre 2013
Nel libro Urban Europe (2008) Marco Zanta raccoglieva quattro anni di viaggi attraverso diversi paesi del vecchio continente, cercando un’identità comune nel confronto tra l’architettura contemporanea e le forme del tessuto urbano preesistente. Geografie è una mostra che mette in relazione quel lavoro con la ricerca portata avanti negli anni successivi, anche al di fuori dei confini europei. Nasce così un percorso che oltre a indagare la stratificazione architettonica delle città si rivolge anche all’idea stessa che c’è dietro alla concezione degli edifici, alle variabili e alle costanti che s’incontrano negli interventi urbani più contemporanei, creando delle visioni che risultano sospese tra il rilievo fotografico dei luoghi e la ricreazione delle idee originarie degli architetti che li hanno concepiti.
Marco Zanta. Geografie
Anteprima d’Arte Contemporanea
A cura di Camilla Boemio
Roma
8 novembre 2013 > 31 gennaio 2014

© Marco Zanta, Treviso, 2007.

© Marco Zanta, Quingdao, 2011.

© Marco Zanta, Berlin, 2010.

© Marco Zanta, Bilbao, 2002.

© Marco Zanta, Düsseldorf, 2012.

© Marco Zanta, Düsseldorf, 2012.

© Marco Zanta, Düsseldorf, 2012.

© Marco Zanta, Parigi, 2011.

© Marco Zanta, Parigi, Londra, 2003.