26 Novembre 2014
L’agenzia fotografica Magnum nasce il 22 maggio 1947, dopo lunghe riunioni ai tavoli del MoMA di New York. I fondatori hanno in mente un progetto speciale, capace di trasformare la professione del fotoreporter in modo radicale: per prima cosa, rivendicano il diritto di essere proprietari dei negativi per non perdere il controllo sulla circolazione delle immagini. Poi, si spartiscono (letteralmente) le aree di lavoro nel globo: Henri Cartier-Bresson va in Oriente, David Seymour in Europa, William Vandivert in America, George Rodger in Medio Oriente e Africa, mentre Robert Capa ha piena libertà d’azione nel mondo. Dalla fine degli anni Quaranta, non c’è area o conflitto che Magnum non abbia documentato, dando vita a una poetica straordinaria, basata sul totale rispetto per il soggetto fotografato e sulla grande qualità dell’immagine. Ora, una mostra al Museo del Violino di Cremona, a cura di Marco Minuz, ne ripercorre la storia, attraverso 120 scatti fra i più emozionanti della storia del fotogiornalismo.
La nascita di Magnum
Museo del Violino
A cura di Marco Minuz
Cremona
31 ottobre 2014 > 8 febbraio 2015
Donne musulmane sull’altura dell’Hari Parbal pregano verso il sole che sorge dall’Himalaya. Srinagar, Kashmir, India. 1948. © Henri Cartier-Bresson – Magnum Photos.
Gandhi detta un messaggio, un momento prima di interrompere il digiuno. Birla House, New Dehli, India. 1948. © Henri Cartier-Bresson – Magnum Photos.
Rifugiati della guerra civile. Ionannina, Grecia. 1948. © David Seymour – Magnum Photos.
Seminaristi di colore giocano a pallavolo. Vaticano, Italia. 1949. © David Seymour – Magnum Photos.
Una giovane contadina riporta il cavallo di famiglia dai campi verso la grotta dove ha casa. Matera, Basilicata, Italia. 1948. © David Seymour – Magnum Photos.
Una giovane donna nubile della tribù Messakin Tiwal. Kordofan, Sudan. 1949. © George Rodger – Magnum Photos.
Immigrati arrivano a Sha’ar Ha’aliyah nel campo di Rosh Hay’n, che li avrebbe ospitati fino al reperimento di un alloggio. Haifa, Israele. 1948. © Robert Capa – International Center of Photography – Magnum Photos.
Ex membro della Filarmonica di Barcellona in un campo di internamento per rifugiati spagnoli. Bram, Francia. Marzo 1939. © Robert Capa – International Center of Photography – Magnum Photos.
Un guerriero con bracciale della tribù Kao Nyaro sfida un compagno invitandolo a combattere. Kordofan, Sudan, 1949. © George Rodger – Magnum Photos.