18 Gennaio 2016
La Barbican Art Gallery di Londra ha realizzato un potente omaggio al talento di Charles e Ray Eames, indiscussi protagonisti della scena del design del XX secolo. La mostra, curata da Catherine Ince e allestita da 6a Architects e John Morgan, inquadra gli Eames in una prospettiva storica e sociologica, per raccontarne al meglio l’approccio essenziale e rigoroso, e propone 380 tra oggetti e progetti. Sono presenti anche documenti e materiali provenienti dagli archivi dell’Eames Office, straordinario laboratorio creativo in cui, per oltre quarant’anni, hanno visto la luce i loro lavori molteplici e innovativi – tra architettura, design, pittura, film, scultura e fotografia –, tutti sviluppati sotto il segno del motto “do more with less”. Non mancano i pezzi di design più celebrati, come le sedie Plywood, Wire o Lounge, e i modelli delle Case Study Houses, tra le quali c’è quel manifesto di abitazione ideale che fu la loro stessa casa (oggi visitabile tramite appuntamento). Ma troviamo anche i loro film, spesso pensati per supportare la comunicazione aziendale, ad esempio di IBM, ma anche per celebrare il bicentenario della guerra d’indipendenza americana, come The World of Franklin and Jefferson(dal titolo di una loro celebre mostra). E c’è anche una nutrita sezione costituita dai documenti che testimoniano la collaborazione con personaggi del calibro di Richard Buckminster Fuller, Alexander Girard, George Nelson, Isamu Noguchi, Eero Saarinen o Saul Steinberg, che fornirono un importante contributo allo sviluppo della filosofia e del processo progettuale degli Eames.
The World of Charles & Ray Eames
Barbican Art Gallery
A cura di Catherine Ince
Londra
21 ottobre 2015 > 14 febbraio 2016