21 Maggio 2013
Metti un professore di chimica in camice bianco e capelli argento. Un laboratorio. Una giornata di fine corso. Una pianta grassa per regalo. Aggiungi un paio di palloncini colorati e un foglio giallo canarino. Virus nei gangli della banalità del quotidiano, Cactus Fan è uno dei nuovi lavori di Rodney Graham in mostra alla Lisson Gallery di Londra. Un’immagine, un rebus con indizio. Il riferimento dichiarato ci porta dritti a un’opera umoristica del tedesco Carl Spitzweg: Cactus Aficionados (1865). Pianta e professore piegati sulla stessa curva, stesso verde per entrambi, compassionevole empatia. Graham la metabolizza, rimasticando l’idea tardo romantica dell’amore per le scienze. La stessa ferocia con cui ha già ibridato Lewis Carroll e Kurt Cobain, Sigmund Freud e Ian Fleming. Il rapporto è sempre 1 a 1. Il professore è accigliato. Il cactus, pare, punga.
Rodney Graham
Lisson Gallery
London
17 maggio > 29 giugno 2013

Rodney Graham, Cactus Fan, 2013. Courtesy: Rodney Graham e/and Lisson Gallery.

Rodney Graham, Pipe Cleaner Artist, Amalfi, ’61, 2013. Courtesy: Rodney Graham e/and Lisson Gallery.

Rodney Graham, Smoke Break 2 (Drywaller), 2012. Courtesy: Rodney Graham e/and Lisson Gallery.

Rodney Graham, Old Punk on Pay Phone, 2012. Courtesy: Rodney Graham e/and Lisson Gallery.

Rodney Graham, Betula Pendula ‘Fastigiata’ (Sous-Chef on Smoke-Break), 2011. Courtesy: Rodney Graham e/and Lisson Gallery.

Rodney Graham, The Avid Reader 1949, 2011. Courtesy: Rodney Graham e/and Lisson Gallery.

Rodney Graham, Paddler, Mouth of the Seymour, 2012-13. Courtesy: Rodney Graham e/and Lisson Gallery.