1 Settembre 2014
I volti dei protagonisti della scena artistica newyorkese degli anni Ottanta, tutti ritratti con lo stesso bianco e nero morbido, le stesse composizioni semplici ed eleganti, la stessa distanza. La mostra della Collezione Maramotti nasce dal libro Scene della fotografa Jeannette Montgomery Barron, pubblicato per la prima volta nel 2013. Le sue pose sono minimali ed estremamente curate, i volti quasi privi di espressione, una sorta di classicismo che celebra sobriamente alcune icone dell’arte contemporanea ormai scomparse, come Jean-Michel Basquiat e Robert Mapplethorpe, e ritrae la giovinezza di alcuni tra gli artisti più significativi dei nostri tempi. Lo splendido gruppo di famiglia di una generazione eccellente.
Jeannette Montgomery Barron, Scene. Photographs of the 1980’s New York Art Scene
Collezione Maramotti
Reggio Emilia
4 maggio – 28 settembre 2014

Julian Schnabel, studio, NYC , 1984. © Jeannette Montgomery Barron.

David Salle, studio, NYC, 1983. © Jeannette Montgomery Barron.

Francesco Clemente, studio, NYC , 1981. © Jeannette Montgomery Barron.

James Brown, studio, NYC, 1987. © Jeannette Montgomery Barron.

Ross Bleckner, NYC , 1983. © Jeannette Montgomery Barron.

Jean-Michel Basquiat, studio, NYC, 1985. © Jeannette Montgomery Barron.

Cindy Sherman, NYC, 1984. © Jeannette Montgomery Barron.

Annette Lemieux , studio, NYC, 1989 , © Jeannette Montgomery Barron.

Keith Haring, studio, NYC, 1985. © Jeannette Montgomery Barron.

Luigi Ontani e/ and Rene Ricard, Roma, 1984. © Jeannette Montgomery Barron.

Jeannette Montgomery Barron. Photo: © Isabelle Barron, 2014.