16 Giugno 2015
Dalla colla profumata Coccoina alla brillantina Linetti, dal taccuino Tassotti alla spugna naturale Rosenfeld, passando per i Cannelli di zolfo liguri e la Carta Aromatica d’Eritrea. Fattobene disegna un percorso tassonomico di oggetti tipicamente italiani che esistono da sempre e che meritano una rinnovata visibilità. È una piattaforma unica nel suo genere, dove trovano spazio tesori poco noti e prodotti iconici appartenenti a una tradizione italiana di qualità nutrita dei migliori valori industriali e artigianali. Fattobene si propone come una guida agli acquisti ricercata che nei prossimi mesi si trasformerà in uno shop online a tutti gli effetti. Il progetto nasce da un’idea della giornalista Anna Lagorio e del fotografo Alex Carnevali, che dopo un viaggio nel Sud Italia hanno deciso di raggruppare e promuovere una serie di merci preziose poco conosciute al di fuori dei confini regionali, raccontandone in dettaglio storie, aneddoti, curiosità. Per il suo debutto online, Fattobene ha scelto dodici oggetti, a cui in futuro se ne aggiungeranno altri. Identità visiva e sito a cura dello studio Actant Visuelle.

Crystal Ball.

Cannelli di zolfo.

Acqua distillata alle rose tripla superiore.

Sapone Reseda.

Brillantina Linetti.

Taccuino Tassotti.

Coccoina.

Spugna Naturale Rosenfeld.

Carta Aromatica d’Eritrea.

Mandillu da gruppu.