2 Settembre 2015
Tra i tanti progetti messi a punto per il Salone del Mobile 2015, Giulio Iacchetti ha definito la pipa disegnata per Savinelli il più “croccante”. L’aggettivo è decisamente inconsueto per un oggetto di design, ma rende l’idea. Radica Chic è una pipa che si mantiene perfettamente eretta evitando fuoriuscite di tabacco o cenere, e consentendo di gustare la fumata con un gesto sicuro, elegante e godibile, senza ricorrere ad attrezzature specifiche come i porta-pipe. Mentre la si usa, o quando si è finito di usarla, la si ripone semplicemente su un piano come si fa con un bicchiere, senza incertezze nella posa. La pipa ha sempre affascinato i designer, Giulio Iacchetti non è certo il primo a cimentarvisi: basti pensare a Roberto Sambonet e alla sua pipa del 1988 con due fornelli dalla sezione ellittica, affiancati e raccordati al lungo bocchino rastremato a sezione variabile. Oppure alla serie Optimal disegnata da Joe Colombo nel 1969 e realizzata dal produttore francese Butz-Choquin a Saint-Claude: aveva pure il fornello quadrato, sagomato in modo da poter essere appoggiato. Il dato più interessante di Radica Chic – con il suo nome che echeggia la famosa definizione coniata da Tom Wolfe – è la valorizzazione del lavoro artigianale attuata seguendo un approccio progettuale che Iacchetti ha perfezionato negli ultimi anni, soprattutto con i lavori di Internoitaliano. In questo caso, la produzione non è affidata a una rete di laboratori artigiani, ma a un’unica azienda di eccellenza con i suoi lavoratori specializzati (Savinelli si trova al centro del distretto varesotto che include anche Brebbia Pipe). La pipa è realizzata in un unico blocco di radica di erica, proveniente dalla Toscana, che raggiunge la conformazione finale grazie a circa 80 lavorazioni, quasi tutte manuali. Le piccole imperfezioni della radica, che potrebbero essere considerate difetti in un articolo così raffinato, garantiscono la singolarità di ogni prodotto. Radica Chic è un modello per collezionisti, ed è disponibile su ordinazione nei negozi Savinelli (a Milano, in via Orefici 2).