19 Novembre 2013
In occasione del centenario della nascita, la Triennale dedica la prima grande retrospettiva a Piero Fornasetti: pittore, stampatore, progettista, collezionista, stilista, raffinato artigiano, decoratore, gallerista e ideatore di mostre. Una personalità ricca, eclettica, rinascimentale, che ha lasciato un segno indelebile nella decorazione del Novecento, grazie anche ad alcuni disegni entrati nell’immaginario collettivo, come il viso di Lina Cavalieri, riprodotto in infinite varianti. Suddivisa per campi di attività, la mostra, Piero Fornasetti. 100 anni di follia pratica, raccoglie oltre 1000 pezzi provenienti per la maggior parte dall’Archivio Fornasetti, custodito dal figlio Barnaba, che ne continua l’attività e che ha curato l’esposizione. Fino al 9 febbraio 2014.