20 Maggio 2013
Anche se al Salone 2013 abbiamo fatto una tale indigestione di classici da uscire con l’ardente desiderio di qualcosa di nuovo, una mostra su Jean Prouvé vale sempre la pena. A Torino, la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli fino all’8 settembre presenta la mostra Una passione per Jean Prouvé – Dal mobile alla casa, con prototipi e disegni dalla collezione dei galleristi parigini Laurence e Patrick Seguin, la più completa collezione di JP al mondo. Per l’occasione, sul tetto del Lingotto è stata ricostruita la Maison Metropole, una costruzione prefabbricata per scuole in zone rurali, progettata e costruita tra il 1949 e il 1950, e vincitrice di un concorso del Ministero dell’Istruzione.

Jean Prouvé, Sgabello n° 307, 1951. © Centre G. Pompidou, Paris, Bibliothèque Kandinsky, fonds Jean Prouvé.

Jean Prouvé, Poltrona n° 352, 1952 circa.

Jean Prouvé, Direzione n° 353, 1951.

Jean Prouvé, Direzione n° 352, 1951.

Jean Prouvé, Métropole sedia n° 305, 1953.

Jean Prouvé, Cafétéria n° 300, 1950 circa.

Jean Prouvé, Fauteuil Léger n° 356, 1955.

Jean Prouvé, Cité, 1932.

Jean Prouvé, Sedia smontabile in legno CB 22, 1947.

Jean Prouvé, Maison Metropole, 1949 circa.

Jean Prouvé, Maison Metropole, 1949 circa.

Jean Prouvé, Maison Metropole, 1949 circa.

Jean Prouvé, Maison Metropole, 1949 circa.

Jean Prouvé, Maison Metropole, 1949 circa.

Jean Prouvé, Maison Metropole, 1949 circa.

Jean Prouvé, Maison Metropole, 1949 circa.