7 Marzo 2016
Con i suoi oltre cinque milioni di abitanti, che la rendono la seconda città con la più alta densità di popolazione al mondo dopo il Principato di Monaco, Singapore è una metropoli decisamente affollata, multirazziale e multiculturale. Caratteristiche che la rendono un ideale centro di sperimentazione culinaria, con i tipici hawker centre e i bar aperti 24 ore su 24 che offrono cibo da ogni parte dell’Asia. Singapore vanta inoltre importanti centri commerciali, come il Plaza Singapura, il Paragon e il Wisma Tria, collocati sulla Orchard Road, che offrono shopping e ristoranti di ogni genere. Da quelle parti, alle Liat Towers, ha aperto il diner OverEasy Orchard, che propone la classica cucina americana, molto curata, in un ambiente fortemente connotato: una rivisitazione nostalgica del classico fast food, ideata dallo studio Hui Designs, capace di risucchiare gli avventori in una magnifica atmosfera anni Ottanta. L’esperienza vintage USA è assicurata dal sinuoso bancone rivestito in metallo e formica, e da molti altri elementi iconici: i soffitti ribassati con i faretti, gli sgabelli girevoli, le lunghe panche curve in legno con schienali imbottiti, le pareti con sagome colorate, la pavimentazione in linoleum, i pilastri con motivi grafici. I 325 metri quadri del locale sono dominati dai colori pastello che si rifanno agli anni Cinquanta. Chi volesse completare il proprio viaggio a ritroso nel tempo può infine accedere con il suo smartphone a Secret DJ, una app che permette di selezionare brani che spaziano da classici come Blue Suede Shoes di Elvis Presley, fino al rock anni Novanta dei Foo Fighters o di Lenny Kravitz.