John Severson’s Surf

24 Marzo 2015

Era l’estate del 1946, a San Clemente, in California. John Severson aveva solo 12 anni e scopriva quella sensazione di libertà senza confini che solo una tavola da surf riesce a trasmettere. Qualche anno dopo, John prende in mano una vecchia macchina fotografica della madre, inizia a scattare e parallelamente a dipingere i suo soggetti prediletti: spiagge, onde incappucciate di bianco e comunità di surfer. Nel 1960 fonda Surfer, la prima rivista che celebra l’arte del surf, rivoluzionando con il suo punto di vista la concezione di una disciplina che si sta rapidamente diffondendo e che si prepara a vivere la sua età dell’oro. John Severson’s Surf è il titolo della prima monografia a lui dedicata. Nelle sue oltre 200 pagine esplora le radici della cultura surfistica, tra testimonianze, fotografie, dipinti, flyer e locandine di film. Il volume inizia con un’introduzione a cura del surfer e shaper Gerry Lopez alias Mr. Pipeline, prosegue con un’intervista raccolta da Nathan Howe, surfer, artista e curatore della galleria Puka Puka di Maui nelle Hawaii, e si conclude con il contributo di Drew Kampion, ex direttore di Surfer. Pubblicato da Damiani.

John Severson's Surf è la prima monografia dedicata a John Severson. John Severson's Surf è la prima monografia dedicata a John Severson. John Severson's Surf è la prima monografia dedicata a John Severson. John Severson's Surf è la prima monografia dedicata a John Severson. John Severson's Surf è la prima monografia dedicata a John Severson. John Severson's Surf è la prima monografia dedicata a John Severson. John Severson's Surf è la prima monografia dedicata a John Severson. John Severson's Surf è la prima monografia dedicata a John Severson. John Severson's Surf è la prima monografia dedicata a John Severson. John Severson's Surf è la prima monografia dedicata a John Severson.



Lascia un commento